Image description

+39 333 64 444 53


MILANO - BRESCIA

psicologie

Cos'è la Coordinazione Genitoriale (Definizione A.F.C.C.)


La coordinazione genitoriale è un processo di risoluzione alternativa delle controversie centrato sul bambino attraverso il quale un professionista della salute mentale o di ambito giuridico, con formazione ed esperienza nella mediazione familiare, aiuta i genitori altamente conflittuali ad attuare il loro piano genitoriale, facilitando la risoluzione delle controversie in maniera tempestiva, educandoli sui bisogni dei loro figli e, previo consenso delle parti e /o del giudice, prendendo decisioni all'interno dell'ambito dell'ordine del tribunale o del contratto di incarico. L'obiettivo della coordinazione genitoriale è assistere i genitori ad alto livello di conflitto ad attuare il loro piano genitoriale, a monitorare l'adesione ai dettagli del piano, per risolvere tempestivamente le controversie riguardanti i loro figli e l'attuazione del piano genitoriale e proteggere, salvaguardare e preservare una relazione genitore-bambino sicura, sana e significativa.


La coordinazione genitoriale è un intervento specifico per l'ALTA CONFLITTUALITÀ GENITORIALE

 

Cosa permette di realizzare l'intervento di Coordinazione Genitoriale :

 

1) ridurre il conflitto tra genitori;

2) migliorare le capacità genitoriali;

3) favorire la co-genitorialità e rapporti di cooperazione efficaci;

4) diminuire il contenzioso giudiziario e il ricorso al giudice;

5) migliorare il benessere dei figli coinvolti nel conflitto genitoriale.


Descrizione immagine
Descrizione immagine
Descrizione immagine

La professione di coordinazione genitoriale secondo le Linee Guida di A.F.C.C. comporta una specifica formazione acquisita secondo criteri riconosciuti dagli Stati dove la coordinazione genitoriale è praticata in sinergia con i Tribunali di Famiglia (Stati Uniti, Canada, Israele, Australia e molti Stati Europei).

Per saperne di più sulle Linee Guida per la Coordinazione genitoriale cliccare qui: Linee Guida in italiano, Linee Guida in lingua originale e Linee Guida armonizzate al Codice deontologico degli psicologi italiani.Scarica Linee Guida OPL Scarica Formazione OPL. Vedi Video OPL



 

La Dott.ssa Claudia Piccinelli è coordinatrice genitoriale A.I.C.G. formata presso l'Università della Florida (U.S.F.)

ulteriori informazioni sulla Coordinazione Genitoriale utilizzando il modulo di contatto dello Studio cliccando qui.

Oppure chiedere informazione sulla coordinazione genitoriale:

postmaster@psicologiepiccinelli.it

+39 333 64 444 53